Tiziano Treu Official Site logo Home Biografia Articoli Guida Lavoro Interviste Libri Notizie Foto & Video Contatti
Articoli di Tiziano Treu

Articoli di Tiziano Treu

Riflessioni sul diritto del lavoro e sul mercato del lavoro

In questa pagina sono raccolti gli articoli pubblicati dal professor Tiziano Treu, ex ministro del lavoro e delle politiche sociali, ex presidente del CNEL e uno dei più importanti esperti di diritto del lavoro in Italia.

Gli articoli trattano una vasta gamma di temi, tra cui la riforma del mercato del lavoro, la tutela dei lavoratori, la contrattazione collettiva e l'impatto delle nuove tecnologie sul lavoro.

Treu offre un punto di vista autorevole e aggiornato sui principali cambiamenti che stanno interessando il mondo del lavoro, fornendo spunti di riflessione e proposte per migliorare la condizione dei lavoratori.


Filtra gli Articoli

Testo Anno Categoria

Articoli trovati: 39

Politiche sociali

protezione sociale e equilibrio inter generazionale

Il testo analizza il rapporto intergenerazionale in Italia, evidenziando i fattori che stanno contribuendo a indebolirlo.
17 Novembre 2023
Politiche sociali

Linee guida per la riforma degli ammortizzatori sociali

La crisi economica innescata dal Covid-19 non ha precedenti nella storia repubblicana (Nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2020).
16 Novembre 2023
Politiche sociali

WORKERS PARTICIPATION IN THE FIRM: TRENDS AND INSIGHTS

The German model and its foundations Summary: The paper discusses the different forms of workers' participation in the firm in European countries.
14 Novembre 2023
Politiche sociali

Giugni maestro del diritto del lavoro

Gino Giugni è stato un protagonista assoluto del diritto del lavoro e delle politiche sociali in Italia per oltre mezzo secolo.
13 Novembre 2023
Politiche sociali

Pensions and health

The Italian legislation on pensions has been criticized for its lack of rationality and consistency in defining the exceptions to retirement age.
13 Novembre 2023
Politiche sociali

Sussidiarietà e lavoro sostenibile

La sussidiarietà, secondo l'autore, può essere intesa come un principio che favorisce la collaborazione tra diversi attori sociali, pubblici e privati, per la realizzazione di obiettivi comuni.
09 Novembre 2023
Politiche sociali

La rimozione dei divari di genere nelle imprese e nel lavoro

In Italia, la partecipazione delle donne alla forza lavoro è più bassa che negli altri Paesi europei, il tasso di disoccupazione femminile è più alto di quello maschile e il divario retributivo è significativo.
09 Novembre 2023
Politiche sociali

Recovery fund: i contesti prima dei progetti

Il Recovery fund rappresenta un'opportunità unica per l'Italia per rilanciare la sua economia e superare le fragilità strutturali che l'hanno resa particolarmente vulnerabile alla crisi pandemica.
09 Novembre 2023
Politiche sociali

Il Cnel ieri e oggi:Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro

Il testo analizza la storia del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro un organo costituzionale italiano istituito per garantire la partecipazione delle parti sociali alla formazione delle politiche economiche e sociali del Paese.
07 Novembre 2023
Politiche sociali

La legge di bilancio 2021: alcuni interventi sulle politiche del lavoro

In questo testo, Treu e Pandolfo analizzano gli interventi della legge di bilancio 2021 sulle politiche attive del lavoro.
07 Novembre 2023
di 4