Tiziano Treu Official Site logo Home Biografia Articoli Guida Lavoro Interviste Libri Notizie Foto & Video Contatti
Guida Lavoro di Tiziano Treu

Guida Lavoro di Tiziano Treu

Ricerche, studi e interventi sull'economia del lavoro

In questa pagina sono raccolti i documenti pubblicati dal professor Tiziano Treu, ex ministro del lavoro e delle politiche sociali, ex presidente del CNEL e uno dei più importanti esperti di diritto del lavoro in Italia.

I documenti trattano una vasta gamma di temi, tra cui la riforma del mercato del lavoro, la tutela dei lavoratori, la contrattazione collettiva e l'impatto delle nuove tecnologie sul lavoro.

Treu ha svolto un'importante attività di ricerca e di studio sul mondo del lavoro, e i suoi documenti sono una preziosa fonte di informazioni e approfondimenti.


PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALL’IMPRESA

Nuove regole su utili e azionariato: un’occasione per potenziare la partecipazione finanziaria dei lavoratori.

Codice degli appalti pubblici, novità in tema di applicazione dei contratti collettivi

Scopri le novità del Codice degli appalti pubblici e gli obblighi sull'applicazione dei contratti collettivi nazionali.

L'evoluzione dei contratti di somministrazione nel mercato del lavoro italiano

Scopri come i contratti di somministrazione hanno trasformato il mercato del lavoro in Italia e in Europa, tra crisi e innovazioni.

Decentramento e nuove forme di organizzazione del lavoro

Decentramento e trasformazioni aziendali: analisi delle opportunità economiche e delle sfide normative.

Le novità della direttiva UE sul lavoro su piattaforma digitale

La direttiva UE sul lavoro su piattaforma digitale introduce tutele per i lavoratori e norme sulla gestione algoritmica. Scopri tutte le novità.

Sicurezza del Lavoro: possibili interventi

Scopri le nuove normative e interventi per rafforzare la sicurezza del lavoro in Italia, con focus su appalti, controlli e formazione.

Il decreto 125/2024 di recepimento della Direttiva Reporting di sostenibilità

Il decreto 125/2024 introduce nuove regole per la trasparenza delle imprese in tema di sostenibilità sociale, ambientale e di governance.

Regolamento su Intelligenza Artificiale e direttiva Due Diligence: a chi compete la valutazione dei

La direttiva Due Diligence e il regolamento sull'Intelligenza Artificiale delineano nuove responsabilità aziendali nella gestione dei rischi sui diritti umani.

Lavoro somministrato, durata delle missioni nella giurisprudenza europea e italiana

Esploriamo la giurisprudenza italiana ed europea sulla durata delle missioni di lavoro somministrato e i relativi diritti dei lavoratori.

Vecchi e nuovi rischi per la sicurezza del Lavoro

Un'analisi sui rischi tradizionali e moderni per la sicurezza del lavoro e le strategie di prevenzione nell’era digitale.
12