Tiziano Treu Official Site Home Biografia Articoli Guida Lavoro Interviste Libri Notizie Foto & Video Contatti

CONVERSAZIONE SUL SUPERBONUS, SANITA' E SCUOLA

Radio Radicale: Intervista dell' 30 Agosto 2023

Treu ha affermato che la coperta è stretta, anche a causa di alcune scelte del passato, come il superbonus.

Tiziano Treu, ex Presidente del Cnel, ha commentato la nuova legge di bilancio, che il Ministro dell'Economia ha definito "complicato" e "difficile".


Treu ha affermato che la coperta è stretta, anche a causa di alcune scelte del passato, come il superbonus. Tuttavia, ha sottolineato che è importante fare delle priorità, e che alcune di queste sono inconfutabili, come la riduzione del cuneo fiscale, il salario minimo e l'aiuto alle famiglie.


Treu ha poi espresso preoccupazione per due aspetti fondamentali: la sanità e la scuola. La sanità è in difficoltà a causa del Covid e dell'invecchiamento della popolazione, e ci sono persone che rinunciano alle cure. Serve quindi investire risorse per riorganizzare gli ospedali e assumere personale medico e paramedico.


Anche la scuola è in difficoltà, con centinaia di migliaia di precari che non sono stabilizzati. È necessario intervenire su questo punto, anche per garantire una formazione di qualità alle nuove generazioni.


Treu ha infine sottolineato che le risorse per colmare i buchi nella sanità e nella scuola potrebbero essere trovate intervenendo sulle agevolazioni fiscali, che ammontano a 90-100 miliardi di euro. Basta intervenire su una parte di queste agevolazioni, ha detto Treu, per avere le risorse necessarie.


Conclusioni:

Treu ha fornito un quadro critico della nuova legge di bilancio, evidenziando alcune criticità che devono essere affrontate. In particolare, ha sottolineato la necessità di investire in sanità e scuola, e di intervenire sulle agevolazioni fiscali.



Vuoi saperene di più?

Compila il seguente form. Ti risponderemo il prima possibile!

Privacy: