Tiziano Treu Official Site logo Home Biografia Articoli Guida Lavoro Interviste Libri Notizie Foto & Video Contatti
Articoli di Tiziano Treu

Articoli di Tiziano Treu

Riflessioni sul diritto del lavoro e sul mercato del lavoro

In questa pagina sono raccolti gli articoli pubblicati dal professor Tiziano Treu, ex ministro del lavoro e delle politiche sociali, ex presidente del CNEL e uno dei più importanti esperti di diritto del lavoro in Italia.

Gli articoli trattano una vasta gamma di temi, tra cui la riforma del mercato del lavoro, la tutela dei lavoratori, la contrattazione collettiva e l'impatto delle nuove tecnologie sul lavoro.

Treu offre un punto di vista autorevole e aggiornato sui principali cambiamenti che stanno interessando il mondo del lavoro, fornendo spunti di riflessione e proposte per migliorare la condizione dei lavoratori.


Filtra gli Articoli

Testo Anno Categoria

Articoli trovati: 48

Relazioni industriali

IL SINDACATO NEL MONDO CHE CAMBIA

Nel secolo scorso il sindacato è stato una delle organizzazioni più influenti sulle vicende sociali ed economiche dei paesi sviluppati, in particolare dell'Europa.
19 Novembre 2023
Relazioni industriali

Le relazioni industriali nell’era della globalizzazione

Il dibattito attorno agli accordi Fiat, quello di Pomigliano e quello di Mirafiori, e sulle sue implicazioni circa l’assetto della contrattazione collettiva italiana è molto condizionato dalla specificità dei suoi contenuti.
17 Novembre 2023
Relazioni industriali

WORKERS PARTICIPATION IN THE FIRM: TRENDS AND INSIGHTS

The German model and its foundations Summary: The paper discusses the different forms of workers' participation in the firm in European countries.
14 Novembre 2023
Relazioni industriali

RECENSIONE a M. Carrieri, P. Feltrin

Nel libro "Al bivio. Lavoro, sindacato e rappresentanza nell'Italia di oggi", Mimmo Carrieri e Paolo Feltrin analizzano la situazione del sindacato italiano, evidenziando come esso si trovi a un bivio.
13 Novembre 2023
Relazioni industriali

Rappresentatività e contratto collettivo

Nel suo libro "Rappresentatività e contratto collettivo", Francesco Di Noia analizza le vicende del sistema sindacale italiano, evidenziando come esso si trovi oggi in una situazione di crisi.
13 Novembre 2023
Relazioni industriali

Nota in tema di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e datoriali

La nota del CNEL in tema di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e datoriali propone un intervento legislativo che riconosca e rafforzi la rappresentatività di queste organizzazioni.
13 Novembre 2023
Relazioni industriali

Vitalità del sistema contrattuale italiano

A livello di categoria, molti contratti nazionali sono stati rinnovati, anche in assenza di regole condivise sul ruolo del contratto nazionale e i suoi rapporti con la contrattazione decentrata.
13 Novembre 2023
Relazioni industriali

1. The impact of change on labor unions and collective agreements

He argues that the traditional system of industrial relations is being challenged by a number of factors, including the diversification of work, the globalization of markets, and the decline of union membership.
13 Novembre 2023
Relazioni industriali

Processo del lavoro e ruolo del sindacato

Il processo del lavoro italiano è stato riformato nel 1973 con la legge 533/1973, che ha introdotto una serie di innovazioni volte a rafforzare la posizione del lavoratore nel processo e a rendere più efficiente la giustizia del lavoro.
13 Novembre 2023
Relazioni industriali

Contrattazione decentrata

L'esperienza del periodo pandemico" fornisce un contributo importante alla conoscenza della contrattazione decentrata, un fenomeno centrale nel quadro delle relazioni industriali.
13 Novembre 2023
di 5